Vai a sottomenu e altri contenuti
Albo pretorio
Informazioni di dettaglio sulla pubblicazione.
Progetto “Un occhio all’Autonomia”
Stato | In pubblicazione |
---|---|
Numero pubblicazione | 339 |
Data | 21/04/2022 |
Tipologia | Avvisi |
Ente emittente | Comune di Orotelli |
Area/Ufficio | Area Affari Generali |
Protocollo generale | Numero: 2080 del 21/04/2022 |
Affissione | Inizio: 21/04/2022 - Durata: 254 gg - Proroga: 0 gg - Scadenza: 31/12/2022 |
Data esecutività | 21/04/2022 |
Contenuto |
progetto ''Un occhio all'Autonomia'' sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, che vede l'Associazione dei Ciechi, degli Ipovedenti e dei Retinopatici Sardi - Rp Sardegna Onlus OdV, impegnata in una serie di azioni che andranno a sommarsi e a integrarsi a quelle già offerte, con l'obiettivo di garantire il raggiungimento di una crescita qualitativa delle condizioni di vita delle persone non vedenti e ipovedenti. Il progetto si articola in quattro azioni principali: 1. Corso di orientamento e mobilità (lezioni individuali introduttive o di consolidamento di nozioni precedentemente acquisite, da effettuarsi nei mesi di settembre - ottobre 2022) per migliorare la mobilità e l'autonomia personale e per consentire l'accesso in sicurezza a tutte le attività quotidiane in ambienti conosciuti e sconosciuti; 2. Corso di letto/scrittura braille (lezioni frontali di gruppo previste da maggio a luglio del 2022) per agevolare il superamento delle barriere sensoriali che limitano l'autonomia e l'indipendenza e favorire l'integrazione, l'informazione, attraverso il recupero dell'abilità della lettura attiva; 3. Alfabetizzazione informatica e tecnologica (lezioni frontali individuali o di gruppo previste da maggio sino a ottobre 2022) per favorire l'integrazione, l'informazione e l'accesso alla cultura attraverso il recupero di abilità nella scrittura e nella lettura utilizzando il personal computer o dispositivi di tecnologia assistiva; 4. Sportello informativo e supporto psicosociale (attività prevista sino al 31 dicembre 2022) a sostegno di queste attività verrà potenziato ed arricchito di nuove professionalità lo sportello informativo e il supporto psicosociale. Questa attività garantisce una maggiore efficacia nel fornire informazioni burocratiche aggiornate e una risposta psicosociale ad una sempre più vasta platea di persone con disabilità e ai loro familiari, per agevolare l'esigibilità dei propri diritti. Mensilmente sarà organizzato un gruppo di ascolto su tematiche legale alla disabilità visiva in presenza di una Psicologa professionista.
Se siete interessati a qualche attività, conoscete qualcuno che potrebbe esserlo o semplicemente volete avere maggiori informazioni, contattate i numeri di telefono 070 64 07 661 - 371 46 50 142 o le mail rpsardegnaonlus@gmail.com e rpsardegnainformazioni@gmail.com |
Allegati |
![]() |
Pagina di approfondimento | Vai alla pagina di approfondimento |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.