Territorio ed economia
Orotelli è un paese a circa 20 km da Nuoro, nel cuore della Barbagia di Ollolai, con una popolazione di 2239 abitanti posto a 420 m slm.
Posto in un territorio granitico ai confini con la pianura di Ottana a differenza degli altri centri del circondario, si è distinto per la sua economia agricola.
Panorama
Meno importante invece, la pastorizia tradizionale. Negli anni sessanta con la crisi del settore dei cereali è scomparsa definitivamente la comunità degli agricoltori.
In campo artigianale i calzolai hanno avuto tantissimi riconoscimenti, conosciuti, infatti, in tutta la Provincia per i “cambales”.
Antichi calzolai
Grazie alle rocce, negli anni settanta, i tagliapietre hanno potuto lavorare il granito per impiegarlo nell’edilizia.
Antico cantiere lavoro
Il centro storico del paese, è estremamente importante per la tipica architettura sarda, con costruzioni basse, ad un piano in pietra con il cortile.
Scorcio Centro Storico
Importante è anche la presenza di numerosi nuraghi, il più delle volte dalla forma di torre troncoconica, con un ingresso, una stanza tonda e un tetto a forma di cupola.
Quelli più importanti presenti nel territorio sono: Calone, Attentu e Aeddos.
Sito nuragico 'Aeddos'
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Informazioni utili su Orotelli | ![]() |
19 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.