Le Chiese
CHIESE E SANTO PATRONO
La chiesa di San Giovanni è la Chiesa più antica del Comune di Orotelli. La sua nascita si fa risalire ai primi venticinque anni del XII secolo.
È posta in una collina, e così come quasi tutte le chiese del medioevo, è orientata da Ovest verso Est; ha una lunghezza pari a 30 metri ed è larga 8 metri. Costruita in trachite rossa, ha forma basilicale, con tre navate. Il tetto è costruito con travi in legno a vista.
È caratterizzata da un campanile molto importante, non soltanto per la sua forma, per i basso rilievi (dove sono raffigurati: un soldato romano, un uomo con una grande palma in mano, agnelli e serpenti), ma soprattutto per i trafori e i ricami delle cornici. Il Santo Patrono si festeggi il 28 Agosto.
Altre chiese presenti nel territorio di Orotelli sono. Spirito Santo: anch’essa parrocchia posta in località Mussinzua, costruita in granito a forma di piramide; San Pietro di Oddini: chiesa campestre a pochi chilometri dal paese; Sant’Antonio, San Lussorio, Madonna di Sinne e San Salvatore.
Abside Chiesa San Giovanni Battista
Campanile Chiesa San Lussorio
Chiesa ed arco San Giovanni
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Informazioni utili su Orotelli | ![]() |
19 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.