Il servizio è rivolto a:
    title
  
 
  Alle famiglie che abbiano uno o più studenti nel nucleo familiare frequentanti le scuole secondarie di primo o secondo grado.
Lo    studente/gli studenti deve essere residente nel Comune  alla data di    pubblicazione del bando e deve essere in una delle seguenti  condizioni:
-     cittadino/a italiano/a;
 -     cittadino/a comunitario/a;
 -     titolare dello status di rifugiato politico (possesso del titolo di viaggio);
 -     titolare di una carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato comunitario;
 -     titolare di una carta di soggiorno di familiare di cittadino dell’Unione (o italiano), di durata quinquennale;
 -     titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato a tempo indeterminato;
 -     titolare di permesso di soggiorno della validità minima di un anno. 
 
Occorre    inoltre che il nucleo familiare abbia un ISEE non superiore a quello    riportato come massimo dal bando del Comune, attestato da una DSU in    corso di validità al momento della presentazione della domanda e che lo    studente sia regolarmente iscritto a una scuola secondaria di primo o    secondo grado al momento della presentazione della domanda stessa.